Brexit, bilanci e allargamento ai Balcani, queste le tre priorità nel semestre della Croazia, alla sua “prima volta” in veste
Categoria: Relazioni internazionali e cooperazione allo sviluppo
All’interno di un sistema sempre più complesso di relazioni multilaterali, le necessità si profilano alla luce di uno scenario globale intricato, richiedendo un luogo di incontro dove approfondire e analizzare i temi della geopolitica e delle relazioni internazionali, per più approfonditamente contribuire al dibattito nazionale e internazionale. L’interazione tra professionalità affini è orientata a fornire prospettive e chiavi di lettura multi-livello sugli scenari di crisi e su continui cambiamenti ed evoluzioni – sistemici e regionali – in atto.
Trilaterale Cina, Giappone e Sud CoreaTrilaterale Cina, Giappone e Sud Corea
I tre giganti asiatici alle porte di una possibile svolta diplomatica? https://it.euronews.com/video/2019/12/24/trilaterale-cina-giappone-e-sud-corea-svolta-diplomatica
TurkStreamTurkStream
Inaugurazione del gasdotto TurkStream: la “porta del gas” verso l’Europa ammorbidisce i rapporti tra Russia e Turchia. https://www.repubblica.it/economia/2020/01/08/news/turkstream_via_all_ibfrastruttura_che_porta_il_gas_russo_a_turchia_ed_europa-245253597/
Iran, strage Boeing 737Iran, strage Boeing 737
Si inaspriscono i toni e si infittisce il mistero: la caduta del Boeing 737 della Ukraine Airlines sempre più imputata