Il tortuoso percorso, non ancora finito, di Johnson e dell’allontanamento del Regno Unito dai mercati europei, ed i paradossi che
Categoria: International trading
Costantemente aggiornati sugli aspetti culturali, burocratici e legali relativi ad import-export, l’obiettivo principale è fornire prodotti di eccellenza, affiancando il consumatore finale dal preliminare studio di fattibilità alla assistenza post-vendita, nonché massimizzando la produttività del flusso, contestualmente ai costi operativi ed al capitale investito. La ricerca delle best opporunities, attraverso l’identificazione di canali commerciali e distributivi più adatti ad ogni prodotto ed alla profonda conoscenza delle specifiche regole competitive, si coniuga all’applicazione di strategie di problem solving, monitorando i prezzi ed operando nell’interesse del consumatore, unitamente alla realizzazione di economie di scala e all’elevato grado di conoscenza dei mercati esteri, trattando con relativa facilità il cosiddetto countertrade.

Trump ‘firma’ l’accordo per mettere in pausa la guerra commerciale USA-CinaTrump ‘firma’ l’accordo per mettere in pausa la guerra commerciale USA-Cina
L’ottimismo relativo a un accordo commerciale ha spinto in alto i mercati asiatici. https://www.bbc.com/news/business-50765743

Trump’s Sick and Wealthy Trade DeficitTrump’s Sick and Wealthy Trade Deficit
Dati recenti suggeriscono che il deficit americano si sta riducendo, ma gli esperti sono scettici sull’economia che ne sta beneficiando

International trade of goodsInternational trade of goods
UE, Cina e Stati Uniti quali attori protagonisti del commercio internazionale negli ultimi quindici anni; grande surplus commerciale per macchinari

Borse europee caute in attesa dell’accordo Usa-Cina su daziBorse europee caute in attesa dell’accordo Usa-Cina su dazi
Cala vertiginosamente lo spread, banche in contrasto, Azimut ancora sotto la lente di ingrandimento. https://www.ilsole24ore.com/art/borse-europee-previste-ancora-rialzo-tokyo-guadagna-047percento-ACCA2xAB